Adatto a ospitare lezioni, workshop, convegni e congressi, incentive events, banchetti e feste private, è un edificio recentemente restaurato.
La struttura prende il nome dall’antica destinazione, era infatti l’alloggio dei coltivatori degli orti certosini.
L’edificio, recuperato da un antico deposito di munizioni, è oggi location ideale per l’organizzazione di mostre, workshop, corsi, proiezioni, conferenze, concerti e feste private grazie alle sue sale accoglienti e alle sue dotazioni multimediali.
Il Rimessaggio può ospitare sotto la sua lunga capriata lignea convegni, congressi, incentive events, esposizioni d’arte, concerti, proiezioni, feste e cene per centinaia di partecipanti.
E’ uno spazio versatile, arredabile in modo personalizzato, suddivisibile in più sezioni attraverso dei divisori.
Posizionato nelle immediate vicinanze gli ormeggi, è facilmente accessibile grazie alla possibilità di imbarco/sbarco per taxi e carico/scarico merci.